



Tagliatelle ai funghi porcini
​
INGREDIENTI (PER 4 PERSONE)
N° 2 confezione tagliatelle fresche Marita
500 g di funghi porcini (freschi o congelati)
4-5 rametti di prezzemolo
5 cucchiai d'olio extravergine di oliva
100 ml di vino bianco secco
sale
200 ml circa di brodo vegetale
pepe - parmiggiano gratuggiato
aglio
PREPARAZIONE:
​
Togliere dai funghi la radichetta terrosa, se freschi, quindi sciacquarli brevemente sotto acqua fresca corrente per eliminare i residui di terra. Affettarli o tagliarli a cubetti.
Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere.
Mettere in una padella l'olio e portarla sul fuoco, far rosolare uno spicchio d'aglio e togliere quando è ben dorato; quindi unire i funghi, farli insaporire per due minuti, bagnare con il vino bianco.
Far cuocere per un paio di minuti a fiamma vivace, unire un pizzico di sale, un cucchiaino di prezzemolo tritato, coprire e far cuocere per 10-15 minuti.
Girare di tanto in tanto ed unire del brodo se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo.
Lessare le tagliatelle in abbondante acqua salata e, poco prima di scolarle, aggiungere mezzo mestolo di acqua di cottura nella padella del condimento, quindi accendere il fuoco ed unire altro prezzemolo tritato.
Saltare le tagliatelle scolate a fiamma vivace nella padella del condimento per qualche minuto, girando di frequente.
Servire immediatamente con un'abbondante grattugiata di pepe e di parmiggiano .
Questa pasta è ottima anche al forno. Disporla in una pirofila ben unta d'olio, cospargerla con Parmigiano grattugiato e gratinarla. In questo modo è possibile anche conservarla per un giorno in frigorifero, gratinandola solo poco prima di mangiarla.
​
Tagliatelle con gamberetti e carciofi
INGREDIENTI (per 4 persone)
N° 2 confezione tagliatelle fresche Marita
5 carciofi
400 gr di gamberetti
prezzemolo
1 spicchio di aglio
olio extra vergine di oliva
vino bianco
pepe nero
​
PREPARAZIONE:
​
Pulite i carciofi togliendo la parte esterna più dura e metteteli in un recipiente con acqua e limone.Tagliateli in piccoli pezzetti, come fettine.
In una padella antiaderente mettete due cucchiai di olio e 1 spicchio di aglio. Fate soffriggere i cuori di carciofi. Aggiungete i gamberetti pochi minuti prima che i carciofi siano completamente cotti.
Sfumate con un dito di vino bianco e aggiungete il pepe nero. Con questo sughetto condite le tagliatelle e aggiungete del prezzemolo fresco!
​
​
Tagliatelle primavera
INGREDIENTI (per 4 persone)
N° 2 confezioni tagliatelle fresche Marita
300 g asparagi mondati
250 g zucchine spuntate
250 g carote raschiate e spuntate
Maggiorana (le foglie di 3 rametti)
Timo (le foglie di 1 rametto)
Basilico (30 foglie circa)
Olio extravergine di oliva
1 spicchio aglio
Sale
Pepe
PREPARAZIONE:
​
Separare le punte degli asparagi dai gambi e ridurre questi ultimi a julienne. Metterli da parte in un piatto.
Aiutandosi con la mandolina (lame dello spessore di 1 mm) ridurre a julienne anche le carote e metterle in un altro piatto.
Ridurre infine le zucchine a julienne, mettendole in un terzo piatto.
Versare abbondante olio extravergine di oliva in una padella, scaldarlo e farvi saltare le carote per 4-5 minuti, mescolando continuamente; devono risultare cotte al dente. Salarle verso la fine della cottura e metterle in una ciotola.
Aggiungere altro olio se necessario, scaldarvi lo spicchio d’aglio e aggiungere le zucchine, che cuoceranno per 3-4 minuti. Eliminare l’aglio, salare e unire le zucchine alle carote.
Mettere nella padella altro olio e far cuocere i gambi degli asparagi a julienne per 3-4 minuti, salarli e unirli alle altre verdure.
Portare a ebollizione un pentolino con acqua salata e lessarvi le punte degli asparagi per circa 6 minuti, scolarle con la schiumarola, tagliarle a metà nel senso della lunghezza e tenerle da parte.
Lavare le erbe aromatiche e asciugarle tamponando con un canovaccio pulitissimo. Tritarle finemente al coltello e unire il trito alle verdure saltate; mescolare con cura, aggiustare di sale e pepe.
Portare a bollore in una pentola capace abbondante acqua salata e lessarvi le tagliatelle.
Condirle con le verdure preparate aggiungendo se necessario altro olio extravergine di oliva; decorare con le punte di asparagi messe da parte e servire.